martedì 3 giugno 2025

Anna Sewell: perchè leggere Black Beauty?

Una delle scrittrici per ragazzi che più ha amato raccontare l'importanza degli animali nei suoi romanzi per ragazzi è Anna Sewell. Il suo è un contributo ancora molto attuale nonostante appartenza a ben due secoli fa. Anna Sewell nasce nel 1820 a Great Yarmouth, in Inghilterra. Visse un'esistenza appartata e riservata a causa di alcuni problemi di salute che la segneranno fino alla fine. Ciò non le impedì di vivere pienamente ogni giornata dimostrando una sensibilità straordinaria, rivolta in particolare verso gli animali e in particolare ai cavalli. Vediamo dunque tutto quello che c'è da sapere sulla sua opera per iniziare subito a leggere in inglese.

 

Black Beauty: un capolavoro della narrativa per ragazzi

 

Non sempre scrivere per ragazzi è sinonimo di tanti libri. Ne è un esempio Anna Sewell che di romanzo per ragazzi ne ha scritto solo uno. Si tratta di Black Beauty, un classico intramontabile e ancora molto amato dai ragazzi di oggi. Si tratta di una delle prime opera di narrativa che racconta la storia dal punto di vista di un animale. Il protagonista è il cavallo Black Beauty e l'opera segue il percorso della sua vita, da quando nasce come piccolo puledro a quando muove ormai anziano. Il cavallo passerà attraverso vari padroni e non tutti saranno buoni con lui. 
 
Tutta l'opera manifesta una forte morale e un grande senso della giustizia. La stessa Sewell ha dichiarato di aver scelto questo protagonista proprio per raccontare l'importanza di un trattamento più umano e dignitoso nei confronti dei cavalli. In epoca vittoriana questo tipo di animali era molto diffuso ma spesso gli esemplari venivano maltrattati e costretti a subire condizioni durissime di lavoro o altro. 
 
 

 

 

L'importanza di un romanzo sul valore degli animali 

 

Ma perchè Black Beauty è un romanzo così importante? Prima di tutto perchè è uno dei primi romanzi che sceglie di dare voce alle condizioni dei cavalli. Poi perchè il libro è riuscito a impattare molto positivamente sulla società squotendo le coscienze. Infine, i temi trattati vengono descritti in maniera approfondita e articolata tanto che l'opera è universalmente considerata un capolavoro. 
 
Tutto comincia con una prima parte dove Black Beauty vive la sua infanzia felice in un clima di rispetto e di serenità e dove apprende le prime regole sia della vita equina che umana. Negli anni della gioventù invece riceverà un addestramento ma da persone che lo tratteranno con crudeltà. Vivrà delle esperienze di vita dolorose ma avrà anche modo di conoscere altri cavalli e di farsi delle amicizie. Alla fine, la sua vecchiaia sarà caratterizzata da una importante nota di speranza perchè verrà adottato da persone buone che sapranno accoglierlo a braccia aperte.
 
Ma perchè leggere oggi Black Beauty? Senz'altro per i temi importanti che vengono trattati come l'importanza dell'empatia, della responsabilità e delle dignità. Lo stile è semplice, non ci sono orpelli narrativi dunque la lettura è consigliata in lingua originale sia ai grandi che ai piccoli.
 
 
Maria Serena Cavalieri