venerdì 21 novembre 2025

Jan Brett e i suoi racconti ambientati a Natale

C'è una scrittrice statunitense, nata nel 1949 nel Massachusetts, che ha saputo unire la passione per la scrittura a quella per il Natale. Da bambina trascorreva tante ore a disegnare, in particolare animali, e amava lasciarsi trasportare dal senso di meraviglia delle storie per bambini. 

Studiando alla "School of the Museum of Fine Arts" ha avuto modo di passare del tempo nel museo e di scegliere paesaggi e magnifiche porcellane come fonte di ispirazione. In particolare, si è resa famosa per le illustrazioni che lei stessa cura. Questi disegni colpiscono per i dettagli. Vediamo dunque alcune di queste opere natalizie.

 

 

The Mitten

The Mitten è una reiterpretazione di una celebre fiaba ucraina. La vicenda comincia con Nicki, un bambino che ha perso un guanto in mezzo alla neve. Vari animali del bosco lo trovano e iniziano a usarlo come rifugio. Ci si infila un topo, un coniglio, dei ricci ma anche un orso. Alla fine sarà proprio lo starnuto dell'orso a scagliare via il guanto che alla fine viene ritrovato. Quando Nicki lo riporta a casa, la nonna Baba nota che è integro anche se un po' sformato. Tutta la storia trasmette serenità ed è adatta ad essere raccontata ai bambini durante il periodo natalizio. Nella parole scelte e nei personaggi, soprattutto animali, traspare calore e meraviglia per il bosco rappresentato nel periodo invernale. I bordi delle illustrazioni sono essi stessi ricchi di dettagli e invitano i piccoli lettori a cogliere tutti i particolari.
 
 

The Wild Christmas Raindeer

Questa è una storia natalizia che racconta la storia di Teeka, una ragazzina che si occupa dell'addestramento delle renne di Babbo Natale. Presto si renderà conto che i metodi rigidi e autoritari non funzionano e che per farsi obbedire dovrà utilizzare altri sistemi, incentrati sull'autorevolezza. Con sforzo e volontà di migliorare, Teeka riuscirà a otterene la fiducia delle renne e nella notte di Natale le vedrà alzarsi in cielo per giudare la slitta di Babbo Natale. Anche in questo libro, i bordi delle pagine sono ricchi di disegni realizzati dalla stessa Brett. Ci sono decori natalizi e scene ispirate al folcklore scandinavo. Il tema al centro del racconto è quello della pazienza. La protagonista imparerà a rispettare le renne e più in generale tutti gli esseri viventi.
 
 
 
 

 
 

Gingerbread Baby

Il racconto Gingerbread Baby è una interpretazione della classica storia dell'omino di pan di zenzero che tutti conosciamo. La vicenda inizia con il protagonsta Matti che assieme alla mamma prepara un dolce a forme di Gingerbread. Quando i due aprono il forno per verificare la cottura salta fuori un piccolo omino vivo che inizia a saltare e scappare da tutte le parti. I genitori di Matt e gli animali di famiglia lo inseguiranno ma senza successo. Sarà Matt a risolvere la situazione, costruiendogli una casa di pan di zenzero che il piccolo lettore del libro può aprire grazie a delle finestrelle. Alla fine della storia l'omino è proprio felice, ha trovato una casa accogliente. 
Il libro è ricco di umorismo e buon umore e renderà le feste natalizie ancora più liete. La storia è spiritosa e ricca di particolari dal punto di vista visivo. 
 
 

 

Perchè scegliere i libri di Jan Brett?

 

I libri di Jan Brett sono storia natalizie ricche di particolari illustrati. Proprio la cura del dettaglio si dimostra didatticamente valida così come la ricerca culturale che sta dietro a ogni storia. La Brett ama il folcklore in particolare quello nordico e nei suoi racconti mette sempre un messaggio positivo e ottimista. Viene sottolineata l'importanza della gentilezza, della pazienza e della cura verso gli altri. Tutti possono appassionarsi alle storie della Brett, che sono molto adatte a essere lette a voce alta davanti all'albero di Natale illuminato.
 
 
 
Maria Serena Cavalieri