martedì 17 giugno 2025

Le origini letterarie di Frozen

Frozen - Il regno di Ghiaccio
è un film d'animazione Disney uscito nelle sale nel 2013. Ha una sceneggiatura originale e canzoni emozionanti ma non molti sanno che la storia è un libero adattamento della fiaba "La regina delle nevi" di Hans Christian Andersen. 

Pubblicata la prima volta nel 1844, la storia racconta le vicende di due bambini, Gerda e Kay, che si ritrovano a vivere una grande avventura Vediamo dunque quali sono gli aspetti in comune tra questi due piccoli capolavori.

martedì 3 giugno 2025

Anna Sewell: perchè leggere Black Beauty?

Una delle scrittrici per ragazzi che più ha amato raccontare l'importanza degli animali nei suoi romanzi per ragazzi è Anna Sewell. Il suo è un contributo ancora molto attuale nonostante appartenza a ben due secoli fa. Anna Sewell nasce nel 1820 a Great Yarmouth, in Inghilterra. Visse un'esistenza appartata e riservata a causa di alcuni problemi di salute che la segneranno fino alla fine. Ciò non le impedì di vivere pienamente ogni giornata dimostrando una sensibilità straordinaria, rivolta in particolare verso gli animali e in particolare ai cavalli. Vediamo dunque tutto quello che c'è da sapere sulla sua opera per iniziare subito a leggere in inglese.

mercoledì 14 maggio 2025

L'opera per ragazzi di George MacDonald: tra fiaba e filosofia

George MacDonald non fu soltanto uno scrittore. La sua vita è essa stessa un lungo racconto dove ogni esperienza sembra il verso di una poesia. Fu anche teologo ma la sua carriera è conosciuta in particolare in virtù dei libri per bambini. 

Sono piccoli capolavori dove leggendo sembra di sentire l'erba baciata dal vento della sua terra d'origine, la Scozia. Le sue pubblicazioni hanno saputo influenzare positivamente autori più noti come C.S. Lewis, Tolkien e altri. Ma quali sono i temi principali dell'opera di MacDonald? Vediamoli insieme per iniziare a leggere subito in inglese. 

mercoledì 23 aprile 2025

Raccontare l'autismo: Sarah Stup e i suoi libri per bambini

Una scrittrice americana poco nota ma che si è impegnata a fondo nella lotta contro le discriminazioni. Il suo nome è Sarah Stup e ha saputo dare voce all'autismo in maniera originale e colorata. Sarah nasce nel Meryland nel 1983. 

Autistica non verbale (comunica grazie alla digitazione) ha accolto fin da subito delle autentiche sfide educative che ha saputo inserire nei suoi libri dando vita a personaggi indimenticabili come la piccola tartaruga Taylor. Vediamo dunque quali sono le sue opere principale per iniziare subito a leggere in inglese.

lunedì 7 aprile 2025

Jacob Abbott: lo scrittore educatore

Se c'è un autore americano poco conosciuto ma senz'altro utile da riscoprire nell'apprendimento dei grandi periodi storici, questo è Jacob Abbott. Nasce nel 1803 in una località dello stato del Maine e fu principalmente un educatore oltre che scrittore. 

La sua produzione letteraria è davvero vasta, si parla di ben 180 libri e la maggior parte destinata ai ragazzi. Questa sua notevole attività lo ha resto conosciuto a grandi scrittori come Louisa May Alcott e Mark Twain che ha in molti modi influenzato. Continua a leggere per scoprirne di più.

martedì 25 marzo 2025

Renè Guillot: scrittore insegnante e viaggiatore

Se c'è uno scrittore poco noto e interessante sotto molti aspetti, questo è senza dubbio Renè Guillot. Nato in Francia nel 1900 e scomparso nel 1969 è stato uno autore di libri per ragazzi vincitore del prestigioso Premio Andersen nel 1964

La sua importanza è legata al modo originale in cui ha saputo raccontare l'Africa e i suoi abitanti. Le sue sono storie avventurose e i protagonisti sono dei ragazzi ma anche paesaggi meravigliosi e magnifici animali. Andiamo dunque alla scoperta di questi libri nel dattaglio.

venerdì 14 marzo 2025

Ruth Manning-Sanders: tra fiabe, clown e narrativa per ragazzi

Fiabe, leggende tradizionali e passione per il circo: sono questi gli ingredienti dell'opera di Ruth Manning-Sanders, la scrittrice gallese nata nel 1886 a Swansea. 

Cresciuta in un ambiente famigliare appassionato di letteratura e arte, la piccola Ruth inizia fin da subito ad appassionarsi alla scrittura. Frequenta l'università di Manchester e quando esce sposa George Sanders, un artista affermato. 

A questo punto i due iniziano a viaggiare alla scoperta di luoghi e culture lontane. Questa grande opportunità avrà un notevole peso sulle sue doti artistiche. Vediamo dunque di scoprirne di più.