lunedì 7 aprile 2025

Jacob Abbott: lo scrittore educatore

Se c'è un autore americano poco conosciuto ma senz'altro utile da riscoprire nell'apprendimento dei grandi periodi storici, questo è Jacob Abbott. Nasce nel 1803 in una località dello stato del Maine e fu principalmente un educatore oltre che scrittore. 

La sua produzione letteraria è davvero vasta, si parla di ben 180 libri e la maggior parte destinata ai ragazzi. Questa sua notevole attività lo ha resto conosciuto a grandi scrittori come Louisa May Alcott e Mark Twain che ha in molti modi influenzato. Continua a leggere per scoprirne di più.

martedì 25 marzo 2025

Renè Guillot: scrittore insegnante e viaggiatore

Se c'è uno scrittore poco noto e interessante sotto molti aspetti, questo è senza dubbio Renè Guillot. Nato in Francia nel 1900 e scomparso nel 1969 è stato uno autore di libri per ragazzi vincitore del prestigioso Premio Andersen nel 1964

La sua importanza è legata al modo originale in cui ha saputo raccontare l'Africa e i suoi abitanti. Le sue sono storie avventurose e i protagonisti sono dei ragazzi ma anche paesaggi meravigliosi e magnifici animali. Andiamo dunque alla scoperta di questi libri nel dattaglio.

venerdì 14 marzo 2025

Ruth Manning-Sanders: tra fiabe, clown e narrativa per ragazzi

Fiabe, leggende tradizionali e passione per il circo: sono questi gli ingredienti dell'opera di Ruth Manning-Sanders, la scrittrice gallese nata nel 1886 a Swansea. 

Cresciuta in un ambiente famigliare appassionato di letteratura e arte, la piccola Ruth inizia fin da subito ad appassionarsi alla scrittura. Frequenta l'università di Manchester e quando esce sposa George Sanders, un artista affermato. 

A questo punto i due iniziano a viaggiare alla scoperta di luoghi e culture lontane. Questa grande opportunità avrà un notevole peso sulle sue doti artistiche. Vediamo dunque di scoprirne di più.

venerdì 7 marzo 2025

Alla scoperta dell'opera di Laura E. Richards

L'aggettivo "dolce" è il più adatto per descrivere le opere principali di Laura E. Richards. Si tratta di una scrittrice americana nata a metà ottocento e attiva soprattutto nei primi decenni del 1900. In pochi sanno che era specializzata in letteratura per l'infanzia e che le sue opere hanno incontrato il favore di tanti bambini. Vediamo dunque quali sono le sue opere più importanti per iniziare a leggerle subito in inglese. 


lunedì 17 febbraio 2025

Howard Pyle: lo scrittore di Robin Hood

C'è uno scrittore americano poco conosciuto vissuto nel 1800. Si chiama Howard Pyle e nacque nel 1853 a Wilmington nel Delaware da una famiglia quacchera. Fin da bambino manifestò un grande interesse per l'arte e in particolare per il disegno. Queste passioni piacevano molto anche a sua madre che lo incoraggiò a proseguire anche se la sua formazione scolastica non è stata inerente e al campo artistico. In seguito però ebbe l'opportunità di studiare per tre anni grafica e disegno presso la Drexel University di Filadelfia. 

Il suo stile, già molto particolare e sintomatico di grande talento, ne giovò tanto che divenne ancora più bravo. A New York, dopo il suo trasferimento, iniziò la carriera di illustratore e a collaborare con l'editore Scribner's dal quale ricevette consigli preziosi. Vediamo dunque per quali opere è ricordato e iniziamo subito a leggere in inglese.

 

 


lunedì 10 febbraio 2025

Alla scoperta dell'opera di Eleanor Farjeon

Se c'è una scrittrice inglese per bambini poco conosciuta questa è senz'altro Eleonor Farjeon. Nata nel 1881 e morta nel 1965 è stata autrice di narrativa ma anche poetessa. 

Visse nella stessa epoca di Beatrix Potter ma rispetto a lei è meno nota anche perchè i suoi libri sono fruibili in lingua inglese. Ha comunque influenzato molto la letteratura per l'infanzia grazie al suo stile fresco che ha incantato generazioni di bambini. Vediamo dunque cosa sapere per iniziare a leggere subito i suoi testi in inglese.

lunedì 27 gennaio 2025

Libri da leggere con i bambini per per celebrare la Giornata della Memoria

Il 27 gennaio si celebra in tutto il mondo la Giornata della Memoria. Si ricordano le vittime della Shoah ovvero lo sterminio nazi-fascista del Popolo Ebraico. La data ha una valenza simbolica importantissima perchè il 27 gennaio 1945 fu liberato il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Qui furono uccise milioni di persone. La Giornata della Memoria è stata istituita nel 2005 dalle Nazioni Unite. Vediamo dunque alcuni libri per bambini da leggere in questo giorno così importante.