martedì 25 marzo 2025

Renè Guillot: scrittore insegnante e viaggiatore

Se c'è uno scrittore poco noto e interessante sotto molti aspetti, questo è senza dubbio Renè Guillot. Nato in Francia nel 1900 e scomparso nel 1969 è stato uno autore di libri per ragazzi vincitore del prestigioso Premio Andersen nel 1964

La sua importanza è legata al modo originale in cui ha saputo raccontare l'Africa e i suoi abitanti. Le sue sono storie avventurose e i protagonisti sono dei ragazzi ma anche paesaggi meravigliosi e magnifici animali. Andiamo dunque alla scoperta di questi libri nel dattaglio.

venerdì 14 marzo 2025

Ruth Manning-Sanders: tra fiabe, clown e narrativa per ragazzi

Fiabe, leggende tradizionali e passione per il circo: sono questi gli ingredienti dell'opera di Ruth Manning-Sanders, la scrittrice gallese nata nel 1886 a Swansea. 

Cresciuta in un ambiente famigliare appassionato di letteratura e arte, la piccola Ruth inizia fin da subito ad appassionarsi alla scrittura. Frequenta l'università di Manchester e quando esce sposa George Sanders, un artista affermato. 

A questo punto i due iniziano a viaggiare alla scoperta di luoghi e culture lontane. Questa grande opportunità avrà un notevole peso sulle sue doti artistiche. Vediamo dunque di scoprirne di più.

venerdì 7 marzo 2025

Alla scoperta dell'opera di Laura E. Richards

L'aggettivo "dolce" è il più adatto per descrivere le opere principali di Laura E. Richards. Si tratta di una scrittrice americana nata a metà ottocento e attiva soprattutto nei primi decenni del 1900. In pochi sanno che era specializzata in letteratura per l'infanzia e che le sue opere hanno incontrato il favore di tanti bambini. Vediamo dunque quali sono le sue opere più importanti per iniziare a leggerle subito in inglese.