lunedì 17 febbraio 2025

Howard Pyle: lo scrittore di Robin Hood

C'è uno scrittore americano poco conosciuto vissuto nel 1800. Si chiama Howard Pyle e nacque nel 1853 a Wilmington nel Delaware da una famiglia quacchera. Fin da bambino manifestò un grande interesse per l'arte e in particolare per il disegno. Queste passioni piacevano molto anche a sua madre che lo incoraggiò a proseguire anche se la sua formazione scolastica non è stata inerente e al campo artistico. In seguito però ebbe l'opportunità di studiare per tre anni grafica e disegno presso la Drexel University di Filadelfia. 

Il suo stile, già molto particolare e sintomatico di grande talento, ne giovò tanto che divenne ancora più bravo. A New York, dopo il suo trasferimento, iniziò la carriera di illustratore e a collaborare con l'editore Scribner's dal quale ricevette consigli preziosi. Vediamo dunque per quali opere è ricordato e iniziamo subito a leggere in inglese.

 

 


 

Una carriera unica 

La carriera di Pyle è interessante anche dal punto di vista artistico perchè fu sia uno scrittore che un illustratore. Iniziò pubblicando su riviste come tanti suoi colleghi e poi passò ai libri. Il successo arrivò con un libro del 1883 intitolato The Marry Adventures of Robin Hood. Fonte di grande ispirazione fu una leggenda inglese che vedeva come protagonista il personaggio di Robin Hood, il ladro buono che rubava ai ricchi per donare ai poveri. 
 
Grande difensore degli indifesti e di chi in quel momento usurpava indegnamente il trono di Inghilterra, Robin Hood è un personaggio molto amato da generazioni di bambini e di adulti. La versione della storia scritta da Pyle presenta uno stile fresco, divertente ed emozionante. Ma soprattutto ci sono delle magnifiche illustrazioni realizzate da lui. Sono immagini fiabesche che accompagnano il testo e lo rendono ancora più apprezzabile. 
 
 



 

Non solo Robin Hood

La carriera di Pyle ha trovato in Robin Hood e nelle sue avventure il punto più alto. Ma lo scrittore americano, autore di così belle illustrazioni e di una storia senza tempo, ha scritto anche altre opere. In particolare, è degna di nota Pepper and Salt uscita nel 1885: si tratta di una raccolta di fiabe illustrate seguita poi nel 1888 da Otto of the Silver Hand, un romanzo storico ambientato nel medioevo. Infine, nel 1903, sono protagoniste le storie di Re Artù e dei suoi Cavalieri della Tavola Rotonda con l'opera The Story of King Arthur and His Knights pubblicata nel 1903.
 
The Marry Adventures of Robin Hood è oggi fruibile in più edizioni in lingua inglese. Esiste anche una versione integrale in audiolibro che ne consente un ottimo ascolto:
 
 


 

 
Maria Serena Cavalieri