La letteratura per ragazzi ha avuto un momento importante nella seconda metà del 1700.
Questo perchè non solo è stato pubblicato un libro sul valore dell'amicizia e dell'umiltà ma anche perchè sono state gettate le basi per un altro genere letterario, quello psicologico; è questo il caso di Sarah Fielding, scrittrice britannica nata nel Dorset nel 1710.
Vediamo nel dettaglio qualche interessante nota biografica e soprattutto parliamo della sua opera per ragazzi più famosa.
Sarah Fielding: la prima autrice per ragazzi
Sarah Fielding nasce in Inghilterra, in un piccolo villaggio del Dorset, da una famiglia nobile. Rimane orfana molto piccola e viene affidata alle cure della madre e dei fratelli. Tra questi ultimi c'è Henry con il quale Sarah instaura un rapporto di sincero affetto e che porterà avanti per tutta la vita. Da ragazza la scrittrice riceve una educazione uguale a quella concessa alle persone del suo rango e dunque in particolare incentrata sulla lettura. Proprio la passione per la letteratura in generale la porterà a diventare una scrittrice. Non si sposò e riuscì a mantenere se stessa proprio grazie al suo lavoro di scrittrice. In particolare visse a Bath, una splendida città tra l'altro molto frequentata da altri scrittori e intellettuali in genere.
The Governess or the Little Female Academy
The Governess or the Little Female Academy è considerato uno dei primi romanzi scritti per i ragazzi e in particolare per le ragazze. La vicenda ruota intorno a un collegio diretto dalla Signora Teachum. Quest'ultima appare come un personaggio molto positivo, una figura saggia e materna che aiuta le allieve nel loro percorso non sono di studi ma soprattutto educativo. Lo fa attraverso l'affabulazione, perchè sono molte le storie che racconterà alle ragazze e tutte hanno una morale importante e uno spunto di riflessione. I temi trattati nel romanzo sono tanti ma si possono così riassumere:
- educazione alla socialità
- crescita personale
- amicizia
- importanza della riflessione
The Adventures of David Simple
The Adventures of David Simple è considerato come il primo romanzo di genere psicologico. Pubblicato inizialmente in anonimato, qui la Fielding ci fa riflettere soprattutto sul tema dell'amicizia. Si tratta di un vero e proprio viaggio alla ricerca di sincerità e rispetto per il prossimo. Il tutto nella società londinese del XVIII secolo dove sono tante le ragioni che spingono la scrittrice alla critica. Leggendo quest'opera è inevitabile pensare ai grandi capolavori di Dickens che saranno scritti molto tempo dopo.
Maria Serena Cavalieri